Indietro Prodotti SAR, CAL-VAL

Prodotti basati su dati SAR satellitari per la generazione di mappe di deformazione cosismica dovute a terremoti di magnitudo moderata e forte

Il modulo SAR Products ha come obiettivo la generazione di mappe di deformazione superficiale indotte da eventi sismici di magnitudo locale (ML) maggiore o uguale di 4.5 mediante l’utilizzo di dati satellitari acquisiti dai sensori SAR. L’utilizzo di una coppia di immagini SAR, acquisite
rispettivamente prima e dopo un terremoto, permette infatti di stimare il campo di spostamento indotto dallo stesso grazie ad una tecnica di analisi nota come Interferometria SAR (InSAR). Le soglie di attivazione per la generazione dei prodotti sono legati, oltre che alla ML degli eventi,
anche all’area geografica in cui essi avvengono. La suddivisione delle aree geografiche segue la medesima schematizzazione scelta per le attività di monitoraggio effettuate dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Si avrà quindi una soglia di attivazione per una ML maggiore o uguale di 4.5
nel cosiddetto Settore 1, che comprende il territorio italiano esteso fino a 50 km dalla costa e dai confini nazionali. Una soglia di ML maggiore o uguale di 6 nel Settore 2, che comprende l’area balcanica e parte di Austria, Germania, Svizzera e Francia ed infine una soglia di attivazione di ML
maggiore o uguale di 6.5 nel cosiddetto Settore CAT che include parte dei paesi che si affacciano nell’area Euro-Mediterranea.